CHIAMACI     351 8008249
MENU
  • Home
  • I nostri corsi
  • Blog
  • Contatti
24 March
Lo sport all'aria aperta

Tiro e aria aperta

Tutti fuori a tirare!

Chi decide di praticare sport, qualunque sia il motivo che lo spinge a farlo, non sempre pensa a tutti i benefici che effettivamente ne può trarre. Questo, spesso, porta le persone a scegliere uno sport che gli piace o, molto più comunemente, a iscriversi in una palestra per praticare i corsi o fare pesi, complice anche il poco tempo a disposizione per tutti gli impegni quotidiani.

Praticare sport però non significa solo tenersi in allenamento fisicamente e rimanere nel proprio peso forma, ci sono moltissimi altri vantaggi, basti pensare a quelli che abbiamo descritto nel nostro articolo sui benefici del tiro con l’arco. Se poi pensiamo anche a tutti i vantaggi che si possono avere praticando una disciplina all’aria aperta, ecco che il giovamento aumenta notevolmente.

Il sola, la vitamina D… e non solo

Molti vantaggi nello stare all’aperto vengono dalla produzione della vitamina D. Questa è una vitamina che il nostro corpo sintetizza proprio grazie alla luce solare e che, secondo gli studi, porta innumerevoli benefici: dalla prevenzione verso alcuni tumori fino alla produzione dell’insulina, portando quindi un notevole beneficio alle persone diabetiche.

Esporsi al sole non porta effetti benefici solo con la produzione di vitamina D. Gli studi eseguiti al riguardo hanno dimostrato che il sole porta innumerevoli miglioramenti anche per molti disturbi e malattie del corpo e della pelle, come la psoriasi o la vitiligine. Inoltre previene malattie come l’osteoporosi, l’insonnia, i disturbi metabolici e incide positivamente sulla loro cura.

Il buon umore

Non dimentichiamoci inoltre che stare all’aria aperta, respirare aria fresca e, perché no, stare in compagnia, aiuta notevolmente anche a rimanere di buon umore; e praticare uno sport che richiede un esercizio mentale e fisico, con il sorriso è sicuramente più gratificante e divertente!
Secondo il dottor Robert Gotlin, direttore del reparto di riabilitazione ortopedica e sportiva al “Beth Israel Medical Center” di New York City, praticare uno sport all’aria aperta porta l’atleta a rendere il doppio di quanto potrebbe fare in un luogo chiuso. Questo perché siamo portati a concentrarci sull’ambiente che ci circonda invece di fissare l’attenzione sulla fatica che stiamo facendo in quel momento.

Ricordiamo che i benefici dell’aria aperta non si hanno solo quando il sole è alto nel cielo, anche al tramonto se ne può trarre vantaggio. Il tiro con l’arco è uno sport che si può praticare sia al chiuso che all’aperto e, se la struttura scelta lo permette, a qualsiasi ora del giorno. Essendo uno sport individuale che però ci permette di rimanere a contatto con altre persone, questa disciplina è sempre molto gratificante da praticare.

Se dopo aver letto questo articolo avete capito che uno sport all’aria aperta è esattamente quello che fa per voi, non esitate a contattarci tramite il form, chiamando il numero presente sul sito o scrivendoci sulla nostra pagina Facebook.

Visualizzazioni: 1,839
  • Altro
About Author
About Author
Arcieri Arcoroma January 12, 2017
author posts
Leave a Comment
Click here to cancel reply.

  • Instagram

    No images found!
    Try some other hashtag or username

    ASD Arcieri Arcoroma

    L’ASD Arcieri Arcoroma si prefigge di formare atleti per ogni livello; che aspiriate a un percorso agonistico o desideriate solo passare qualche ora all’aperto a tirare con l’arco, avrete la possibilità di praticare nel modo che più si adatta alle vostre necessità e desideri. Vi allenerete in un ambiente rilassante e amichevole, seguiti da personale qualificato, ma allo stesso tempo liberi di praticare con i vostri tempi e i vostri orari: i nostri soci hanno, infatti, accesso alla struttura in ogni momento lo desiderino, senza orari di apertura o di chiusura.

    © 2016 ASD Arcieri Arcoroma.

    Privacy Policy


    Instagram

    No images found!
    Try some other hashtag or username

    Per migliorare l'esperienza di navigazione, questo sito si avvale di cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più